Per riconoscere la tipologia della tua caldaia puoi guardare la canna fumaria su di essa, quelle a camera aperta (detta anche di tipo B o tiraggio naturale) hanno una diametro piu' largo, e sono a forma di fungo oppure a cappello (guarda la parte sinistra della foto in basso) e' una caldaia economica e con poco risparmio energetico, mentre quelle a camera stagna o condensazione (lato destro della foto in basso) hanno una canna fumaria con una curva e in posizione verticale, hanno un diametro inferiore e sono coassiali, ossia sono 2 tubi uno dentro l'altro (aspirazione e scarico).
Considerazioni finali:
In commercio puoi trovare solo caldaie a camera aperta e a condensazione, ma la legge ti consente di installare una camera aperta solo se il tuo condominio ha una canna fumaria ramificata collettiva, previa documentazione dell'amministratore.
Quindi se non hai i requisiti necessari descritti ti rimane l'unica possibilita' di installare una caldaia CONDENSAZIONE:
Le caldaie sono catalogate in 3 tipologie TIPO A - TIPO B - TIPO C:
Tipo A (camera aperta) e' una caldaia che aspira aria e espelle i fumi nello stesso ambiente, esempio camini e fornelli sono apparecchi di tipo A;
Tipo B (Camera aperta) e' una caldaia che aspira ossigeno nell'ambiente in cui e' installata ed espelle i fumi dove termina la canna fumaria;
Tipo C (camera stagna o condensazione) e' una caldaia che aspira ossigeno ed espelle i Fumi dove termina la canna fumaria.
Posso o non posso installare :
di tipo c mai nei locali comuni (a meno che non si installi in un vano tecnico di accesso esclusivo del proprietario della caldaia) ad altri utenti tipo condomini, garage, adroni, solai, lavanderie, sottotetti etc etc, inoltre sono vietate nei locali con rischio incendi
Nei Garage non si possono installare le caldaie (TUTTE)
Per tutte le caldaie ce' l'obbligo di rispettare la distanza di almeno 1,5 mt dal contatore Gas e dal contatore elettrico.
In quali locali posso installare? ecco un estratto di seguito per tutto il resto leggi la normativa (Uni 7129)
2.5.1. Ubicazione
2.5.1.2. Gli apparecchi di tipo B non possono essere installati nelle camere da letto; e' consentita la loro ubicazione nei locali uso bagno o doccia purche' il volume degli stessi sia almeno di 1,5 m(cubi) per ogni kW di portata termica installata e comunque non minore di 20 m(cubi).
2.5.1.4. Sono esclusi da quanto sopra gli apparecchi di tipo C, a
tiraggio sia naturale che forzato.
