Per effettuare una ricarica gas ad un condizionatore bisogna distinguere due casi:
1) se il clima e' completamente scarico allora va fatto il vuoto impianto con pompa vacuometro, poi leggere l'etichetta sul motore esterno e cercare la voce che mostra il tipo di gas refrigerante e la quantita' necessaria fino a 5 metri di lunghezza (leggi il manuale per essere piu' preciso) tra unita' interna e unita' esterna (parlo di tratto dritto dei tubi, altrimenti ogni curva da 45 o 90 gradi viene calcolata come 1 metro), se il tuo split supera questa lunghezza dovrai aggiungere 0,18 grammi per metro circa, la lunghezza massima per una buona resa non dovrebbe superare i 15 metri (leggi il manuale per essere piu' preciso) la ricarica del gas va effettuata con una bilancia che pesera' la bombola di gas e deve essere effettuata con bombola rovesciata in modo tale da farla entrata in forma liquida e con il climatizzatore acceso a freddo (circa 17 gradi) , se lo fai in inverno avrai necessita' di usare questo trucco .
2) Se il clima e' parzialmente scarico allora devi accendere il climatizzatore a freddo (circa 17 gradi, se lo fai in inverno avrai necessita' di usare questo trucco ) e con bobola rovesciata, in modo tale da far uscire il gas in forma liquida.