facebook
youtube
whatsapp
tiktok

Napoli 081 0483915 Whatsapp 3938925139 mocaclima2018@gmail.com

Napoli 081 0483915 Whatsapp 3938925139 mocaclima2018@gmail.com

logo moca clima

Moca Clima

logo moca clima

facebook
youtube
whatsapp
tiktok

Moca Clima

Come installare (installazione) correttamente un condizionatore a regola d'arte e misure da rispettare e come

11-06-2023 20:35

Peppe Morra (Moca clima)

CONDIZIONATORI, cose certificato f gas, quale misure deve avere uno split condizionatore, quale misure deve avere uno unita' esterna condizionatore, quanto dura la garanzia condizionatore, come si prova lo scarico condensa di un condizionatore, cosa significa split condizionatore,

Come installare (installazione) correttamente un condizionatore a regola d'arte e misure da rispettare e come fare aggiunta di gas R32

Come installare correttamente un condizionatore a regola d'arte e misure da rispettare e come fare aggiunta di gas R32

Come si installa correttamente un condizionatore per rispettare le normative di sicurezza e per evitare problematiche di funzionamento? di seguito ti do' tutte le informazioni e abbreviero' i termini dell' unita' interna o detta split (UI) e unita' esterna (UE).

 

Ti dico subito che per installare un condizionatore alla regola dell'arte (RDA), come da normative vigenti, e' molto complesso e costoso, quindi la maggior parte degli installatori non le seguono per evitare costi esosi al cliente finale.

 

1) La corrente elettrica per alimentare un condizionatore deve essere collegata tramite cavi elettrico da un minimo 2,5 mm (fino ai modelli 24000 btu, oltre bisogna leggere la scheda tecnica allegata) e collegati ad un  ad un magnetotermico nel quadro elettrico (in basso puoi vedere un esempio di schema del marchio Daikin) ;

 

2) I cavi di comunicazione tra unita' esterna e unita' interna vanno collegati con cavi elettrici da 1,5 mm (fino ai modelli 24000 btu, (in basso puoi vedere un esempio di schema del marchio Daikin);

 

3) L'istallazione che viene riconosciuto dalla garanzia e' di massimo 3 mt da terra (raggiungibile facilmente con una scala) sia per UI che UE, le misure da rispettare per UI sono almeno 15 cm dal soffitto e almeno 10 cm sui lati,  le misure per UE deve lasciare almeno 25 cm tra la sua parte piu' alta rispetto il soffitto (pena la perdita totale in garanzia) , su entrambi i lati vanno lasciati almeno 20 cm, altrimenti non  si potra' ispezionare il gas refrigerante, posteriormente vanno lasciati almeno 10 cm per far prelevare la giusta aria tramite il grosso ventilatore;

 

4) Il foro per il passaggio dei tubi tra UI e UE deve rispettare una pendenza del 3 % almeno, per evitare che la condensa torni in casa (oltre ad eventuale infiltrazioni piovose, inoltre al termine dell'istallazione va tappata con dell'isolante per evitare che l'aria calda entri in casa e per evitare accesso di animali e insetti;

 

5) Al termine dell'istallazione e prima dell'accensione, va fatto il vuoto impianto, questo serve a sottrarre l'aria presente nelle tubazioni e nell' UI, inquanto l'aria contiene umidita' che puo' corrodere e danneggiare il condizionatore, oltre al problema di ridurre l'efficienza dello stesso. 

 

6) Terminato il lavoro l'nstallatore dovra' attivare la certificazione F-gas per rendere attiva la garanzia in caso di problemi;

 

7) Per un efficienza garantita dal produttore bisogna rispettare certe distanze tra UI e UE, quasi tutte le UE sono precaricate di gas per una distanza di circa 5/8 metri tra le due unita' (tieni conto pero' che ogni curva a 90 gradi equivale a circa 1 metro) , tutti i clima possono arrivare ad una distanza di massima 10/15 metri (leggi il manuale distallazione del prodotto) pena la scarsissima efficienza della climatizazzione, per arrivare a questi limiti si dovra' aggiungere Gas refrigerante per circa 18 grammi al metro ;

 

8) Fai effettuare un test di scarico condensa, versando dell'acqua nell' UI fino alla fuoriuscite regolare della condensa nel tubo di scarico apposito;

 

9) Nel caso di sostituzione di un vecchio clima, puoi utilizzare le vecchie tubazioni , nel caso di impianto molto vecchio tipo gas R22 o R407 andrebbe effettuato un lavaggio delle tubazioni con un costo supplementare.

 

10) Per la sicurezza, oltre ad un salvavita interruttore differenziale che dovrebbe stare a monte del quadro elettrico generale di casa, va installato nello stesso o a parte, un magnetotermico curva classe A da 16 A per il clima fino alla potenza di 12000 btu e 20A per i 18000/24000 btu, per maggiore precisione ti invito a cercare lo schema presente nel manuale d'istallazione del tuo clima (come la foto in basso). 

 

 

guarda il video per maggiori dettagli.

 

 

 

info-collegamenti-elettrici-daikin-clima.png